Dai SUV di lusso alle utilitarie compatte: scopri quali auto guidano i politici italiani e quali scelte hanno fatto tra comfort, praticità e sostenibilità!
Oltre ai redditi, agli incarichi istituzionali e alle attività extra, c’è un dettaglio curioso che spesso sfugge: quali auto guidano i politici? Alcuni scelgono SUV di lusso, altri puntano su vetture compatte e pratiche. Tra i nomi che emergono ci sono il ministro Paolo Zangrillo, la sottosegretaria Isabella Rauti e la renziana Raffaella Paita. Vediamo quali modelli hanno deciso di acquistare.
Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione, ha recentemente cambiato auto, scegliendo una Range Rover Sport da 183 kW, un SUV di alta gamma che ha un prezzo di listino di 98.200 euro. Un modello potente ed elegante, perfetto per chi ama il comfort e la sicurezza su strada.
Isabella Rauti, sottosegretaria agli Esteri e figlia dello storico segretario del Movimento Sociale Italiano, ha invece optato per un’auto più compatta e versatile. Dopo aver subito il furto della sua Audi, ha deciso di acquistare una Panda Cross, una scelta che coniuga praticità e affidabilità, con un prezzo che parte da 18.600 euro.
Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, ha invece puntato sulla sostenibilità, scegliendo una Toyota C-HR, un SUV ibrido che unisce tecnologia e consumi ridotti. Il suo valore di listino si aggira attorno ai 34.700 euro.
Queste rivelazioni arrivano in un momento in cui il dibattito sulla mobilità è al centro dell’agenda politica. Il governo sta valutando un possibile aumento delle accise sul diesel, mentre la transizione verso l’elettrico continua a essere un tema di confronto. Inoltre, il recente viaggio della premier a Pechino ha riacceso la discussione su eventuali collaborazioni con le aziende cinesi nel settore automobilistico.
Le scelte dei parlamentari riflettono spesso esigenze personali, ma anche messaggi politici: c’è chi preferisce un’auto di lusso, chi punta su modelli più accessibili e chi strizza l’occhio alla sostenibilità con veicoli ibridi o elettrici.
Nei prossimi mesi potrebbero emergere nuovi dettagli sulle auto possedute da altri esponenti politici. Quale modello avresti scelto tu? Ti sorprende la scelta di alcuni parlamentari? Scrivilo nei commenti!