Dalla malattia all’ultimo trono al Villa Park, rivivi il gran finale di Ozzy Osbourne e scopri perché il suo saluto resterà nella storia.
Il Principe delle Tenebre se n’è andato. Ozzy Osbourne, pilastro assoluto del metal mondiale, ha lasciato questo mondo all’età di 76 anni, travolto da una lunga battaglia contro il Parkinson iniziata nel 2020. La famiglia ha comunicato che è scomparso questa mattina, circondato dall’affetto più sincero, chiedendo di rispettarne la privacy.
Nel gennaio del 2020 Ozzy aveva rivelato la diagnosi di Parkinson. Sei mesi fa era tornato sul palco, seduto su un trono, per un memorabile show al Villa Park di Birmingham insieme ai compagni storici dei Black Sabbath – Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. Quelle parole pronunciate da un uomo provato dalla malattia hanno riecheggiato nel cuore di 45.000 spettatori presenti e nei 5,8 milioni collegati online: un ringraziamento semplice e profondo, un saluto finale che resterà scolpito nella leggenda.
L’annuncio della scomparsa ha fatto il giro del mondo. Elton John, toccato dalla perdita, lo ha ricordato come un caro amico e pioniere del rock: per lui “Ozzy ha conquistato il suo posto tra gli dei del rock”.
La vita di Ozzy è stata un mix di trionfi e cadute. Dalla UK Music Hall of Fame e la Rock & Roll Hall of Fame, ai tremendi problemi di salute causati da una brutta caduta nel 2019. E poi le vicende di dipendenze tra droga e alcol, superate con tenacia: “Sono sobrio da dieci anni, uso solo un po’ di marijuana”, confessò ringraziando Sharon, che lo frenava se esagerava.
Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy è stato sposato due volte. Dalla prima unione con Thelma Riley sono nati Jessica e Louis; con Sharon Arden ha avuto Jack, Kelly e Aimee. Un patriarca della famiglia, anche sul palco.
Ozzy Osbourne non è stato solo musica potente e riff iconici. È stato un simbolo di rinascita, un guerriero che ha trasformato il dolore in energia vitale, continuando a brillare anche nei momenti più bui. Il suo, oggi, è un arrivederci che vibra come un accordo finale, un’eco destinata a rinnovarsi nei cuori di milioni di fan.
Lascia un commento per condividere il tuo ricordo di Ozzy, raccontaci il tuo brano preferito o semplicemente saluta questa leggenda del rock…