• Gio. Lug 17th, 2025

Spesa sempre più cara: allarme inflazione in Italia

L’inflazione in Italia sta spingendo alle stelle i prezzi degli alimentari, minacciando la spesa di milioni di famiglie con aumenti record.

 

Sai quanto ti costano davvero gli aumenti al supermercato?

L’inflazione non molla la presa e il conto si fa salato: +320 euro l’anno solo per riempire il carrello di una famiglia con due figli. Un salasso che pesa sulle tasche degli italiani.

I prezzi di cibi e bevande analcoliche non accennano a fermarsi. A giugno segnano un aumento del 3,5% rispetto all’anno scorso. E non parliamo di sfizi, ma di spese obbligate.

I prodotti non lavorati volano ancora più in alto, con un +4,2% su base annua. E se pensi che sia solo un piccolo ritocco, basta guardare qualche esempio: il burro è schizzato quasi del 20%, il caffè sfiora il +25%, il cacao oltre il 21%, il cioccolato sopra il 12%.

Nemmeno formaggi e latticini restano fermi: +6,3%. Uova e frutta fresca salgono del 7,2%, con punte clamorose sugli agrumi (+15,8%) e sulle pesche (+13,5%). Persino i pomodori (+7,4%) e i gelati (+4,6%) diventano beni di lusso.

Dietro questi numeri c’è un trend implacabile. I rincari non si fermano e si aggravano con la corsa all’acquisto dei prodotti estivi. Le famiglie non possono rinunciare a queste spese. Chi chiede attenzione al governo avverte: qui non si tratta di capricci, ma di necessità che svuotano il portafoglio.

E tu? Cosa ne pensi di questi aumenti? Scrivilo nei commenti e racconta la tua esperienza.